IMPARA A CONOSCERE COMUNICARE AMARE SCEGLIERE

Psicologa Psicoterapeuta
Michela Cavallaro

Sono Psicologa Clinica, iscritta all’ Ordine degli Psicologi della Lombardia (n.ro iscrizione 18396) e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale (titolo conseguito presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Milano di Sandra Sassaroli).

Opero nella provincia di Monza e Brianza.

La mia formazione universitaria è avvenuta presso l’Università San Raffaele di Milano.
Perché tra tanti poli universitari ho scelto il San Raffaele? Perché il contatto ravvicinato con un ospedale d’eccellenza ed un ambiente a forte carattere scientifico-sperimentale mi hanno permesso, non solo di operare sul campo nei reparti del dipartimento di Psichiatria di Turro, ma anche di sviluppare un approccio basato sui dati e sull’osservazione clinica (approccio evidence-based).
A Villa Turro nel reparto dedicato ai Disturbi Alimentari e D’Ansia, guidato dalla Dott.ssa Bellodi, ho avuto la possibilità di imparare a lavorare in equipe multidisciplinari sviluppando un pensiero clinico in grado di tenere conto della complessità del singolo.
In quegli anni ho svolto un perfezionamento in Sessuologia.

Mi sono inoltre avvicinata al mondo delle Organizzazioni e del Benessere Aziendale, conseguendo un Master presso l’Università degli Studi di Padova ed ampliando la mia conoscenza nel campo della psicologia del lavoro e di tutto ciò che concerne la gestione delle risorse nel mondo aziendale.

Ho aderito al progetto Psicologo in Farmacia, promuovendo il benessere della salute psichica e collaborato con il servizio di Urgenza Psicologica presidio di Monza e Brianza per 3 anni operando anche durante il periodo di emergenza dovuto alla pandemia del Covid-19.

Attualmente lavoro sia in contesto aziendale che clinico.

Il mio ruolo è quello di sostenere i pazienti nei momenti di difficoltà e promuovere il cambiamento, lavorando insieme su obiettivi concordati e condivisi.

Il lavoro terapeutico è tempo dedicato a se stessi, per individuare e potenziare le proprie risorse personali, e riuscire infine a gestire le proprie sofferenze.

Richiedi un colloquio informativo!

AREE DI INTERVENTO

Psicoeducazione

La Psicoeducazione consiste in una tecnica che sviluppa un processo di corretta informazione e formazione sul disturbo diagnosticato (natura, caratteristiche e andamento, prognosi, trattamento).

Potenziamento delle risorse

Il potenziamento delle risorse è un lavoro svolto con l’obiettivo di riconoscere, sviluppare e rinforzare le proprie risorse personali. Questo lavoro permette di avere maggiore consapevolezza di sé.

Psicologia Clinica

La Psicologia Clinica consiste in un insieme di applicazioni orientate alla comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali individuali, famigliari o gruppali.

Tecniche di rilassamento

Comprendono varie pratiche e trattamenti, anche molto differenti tra loro, aventi come elemento comune quello di favorire il benessere fisico e/o mentale dell’individuo attraverso la genesi di uno stato di rilassamento.

Scroll to Top