La Psicologia Aumentata sta rivoluzionando il modo in cui viene affrontata la terapia clinica.
Grazie alla tecnologia dei visori di realtà virtuale (VR) e alla creazione di nuovi protocolli di intervento, i professionisti della salute mentale possono offrire ai propri pazienti esperienze multisensoriali altamente coinvolgenti che favoriscono la trasformazione delle esperienze terapeutiche.
Gli studi delle neuroscienze hanno dimostrato che quando un messaggio viene trasmesso al cervello coinvolgendo più modalità sensoriali, la persona riesce a comprendere ed elaborare le informazioni in modo più efficace, con una maggior integrazione dei concetti.
La realtà virtuale ha dimostrato di essere un’ottima alleata in campo psicologico, offrendo un ambiente simulato altamente controllato e coinvolgente che ha permesso di trattare diverse problematiche psicologiche, come la fobia sociale, l’ansia, il disturbo post-traumatico da stress, i disturbi alimentari e la depressione e la schizofrenia.
La Psicologia Aumentata è la nuova frontiera della terapia clinica e sta rivoluzionando il modo in cui viene affrontata la salute mentale. Grazie alla VR e ai nuovi protocolli di intervento, i professionisti della salute mentale possono offrire ai propri pazienti esperienze di trattamento altamente coinvolgenti e trasformative.