IMPARA A CONOSCERE COMUNICARE AMARE SCEGLIERE
Prevenzione Disturbi Alimentari
In collaborazione con la fondazione Maria Bianca Corno di Monza, ho organizzato e collaborato al progetto “L’ABC dei DCA” in alcune scuole della provincia di Monza e Brianza.
Lo scopo del progetto è quello di prevenire i Disturbi del Comportamento Alimentare (detti appunto DCA) attraverso un percorso psicoeducativo gratuito per gli studenti degli istituti scolastici di secondo grado (classi 1°,2°,3°,4°) atto alla prevenzione e sensibilizzazione della Bulimia Nervosa (BN), Anoressia Nervosa (AN) e dell’alimentazione incontrollata (BED).
Per gli studenti si prevede un laboratorio espressivo/educativo sulla dipendenza alimentare. Gli studenti interessati potranno diventare dei“volontari digitali” per una campagna di sensibilizzazione tramite il web/social.
Per gli insegnanti e i genitori, si prevedono incontri gratuiti di formazione/informazione sui DCA.
I DCA sono psicopatologie invalidanti. Il tasso di prevalenza di queste patologie sulla popolazione è considerevole (per l’Anoressia Nervosa il 4%,per la Bulimia nervosa il 2%, Binge eating 1.1%; Smink, van Hoeken & Hoek, 2013; Preti et. Al, 2009).
Alcuni fattori come:
1) la precoce esacerbazione dei DCA soprattutto nella tarda adolescenza;
2) la scarsa conoscenza dei DCA tra i giovani;
3) la collusività della società attuale con modelli/stereotipi che veicolano
simbologie e messaggi distorcenti rispetto al cibo;
hanno determinato una significativa domanda di prevenzione soprattutto nei contesti scolastici.
Fondazione Maria Bianca Corno è nata dal desiderio di lasciare un segno tangibile e costruttivo nel ricordo di Bianca. La Fondazione opera nel campo dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) dal 1997 e si propone di aiutare chi soffre di anoressia nervosa, bulimia e alimentazione incontrollata, fornendo un approfondito livello di conoscenze sia medico-biologiche che psicologiche e sociali, attraverso delle attività di studio, ricerca e formazione.
Da settembre 2001 è attiva sul territorio di Monza e della Provincia di Monza e Brianza (in collaborazione con l’Ambulatorio DCA dell’Ospedale San Gerardo di Monza) ed è coinvolta in attività di prevenzione dei DCA ed educazione alimentare nei contesti scolastici con attività mirate agli studenti, insegnanti e familiari.
Richiedi un colloquio informativo!
Seregno | + 39 331 450 0698 | info@talktomichi.com
P.I. 09957740963 | Termini e Condizioni | Informativa privacy