Realtà Virtuale

La realtà virtuale è uno strumento innovativo che sta entrando sempre di più all’interno del setting terapeutico.

I visori di realtà virtuale servono a creare esperienze multisensoriali che facilitano la consapevolezza e smuovono le leve del cambiamento.

Diversi studi neuroscientifici dimostrano come questo strumento agevoli l’esperienza trasformativa perché trasmette al cervello un messaggio coinvolgendo più canali sensoriali, permettendo in questo modo l’integrazione dei concetti.

È previsto un protocollo di intervento che prevede quattro fasi:

  • la focalizzazione dell’attenzione attraverso una tecnica di rilassamento;
  • l’esperienza in VR;
  • elicitazione delle emozioni provate durante l’esperienza;
  • associazioni libere: cosa evoca l’esperienza

La realtà virtuale ha dimostrato essere un’ottima alleata per problemi quali la fobia sociale, l’ansia, il disturbo post-traumatico da stress, i disturbi alimentari, la depressione e la schizofrenia.

Richiedi un colloquio informativo

Scroll to Top